“Benvenuti nel nostro mondo di..vino!”
Oggi vi aspetta una vera esperienza local, la raccolta dell’uva: vi unirete alla nostra squadra, muniti di cappello di paglia, cestino e cesoie, per “selezionare” i grappoli più belli, per seguire poi la “deraspatura” e la cernita manuale in cui si selezionano gli acini più belli, poi in vasca per iniziare la riproduzione di lieviti e la fermentazione alcoolica che dura ca 7/10 gg.
L’esperienza sarà arricchita dal tipico pranzo all’aperto insieme alla squadra: un fuoco, una griglia, la fragranza del pane sciocco toscano e l’immancabile bicchiere di vino rosso.
L’esperienza molto apprezzata per un Team Building comprende:
- Materiali per la raccolta ( cappello, cestino e cesoie)
- Pranzo della vendemmia con bevande incluse
- Personale di affiancamento per la spiegazione e presentazione delle varie fasi
- Una bella foto ricordo della vostra esperienza
Per chi volesse rendere più ricca e particolare questa giornata local, proponiamo la “tipica cena della pigiatura dell’uva” alla Locanda del Molino, sister hotel de Il Falconiere. In questo caso la raccolta in vigna è proposta il pomeriggio per poi proseguire con la cena.
Un menù a tema, i mitici piatti della tradizione della nostra Simona e tanta allegria mentre a piedi nudi, ci alterniamo dentro il tino pestando i grappoli a tempo di musica! Un’esperienza che non dimenticherete.
Non sono inclusi trasferimenti.
Quotazioni su richiesta.