Pianifica il tuo prossimo soggiorno

Arrivo

Partenza

Camere

Adulti

Bambini

 
 
 
  • Home
  • Dining & Wine
  • Chef Silvia Baracchi
  • Meet the Chef

    Chef Silvia Baracchi

    “Sono cresciuta nel ristorante di famiglia ed ho respirato quell’aria che ti entra dentro e non ti lascia più.”
    Silvia Baracchi

    Nata a Perugia e cresciuta a Cortona, Silvia Baracchi si dichiara orgogliosamente Etrusca. La sua cucina nasce da una grande passione famigliare, che promuove l’eccellenza toscana, i sapori e i profumi di una terra nascosta nel cuore dell’Italia. Tutti i giorni porta in tavola due ingredienti principali: costanza e consistenza, che abbracciano il suo lavoro e si traducono in un equilibrio di materie prime e cotture. Ciascun piatto è un viaggio del palato, trasportato dalla piacevolezza decisa dell’autentica cucina toscana. Ama mettersi in gioco e condividere con gli ospiti i suoi piccoli segreti (per questo organizziamo divertenti cooking class adatte a tutti!).

    Silvia ha lavorato con i più grandi Chef del panorama internazionale: la cucina cortonese, con lei, ha fatto il giro del mondo! Da moltissimi anni lavora insieme al suo Executive Chef Richard Titi, con cui condivide una profonda sintonia e un percorso professionale in continua evoluzione.

    Ingredienti e aromi tipici sono i veri protagonisti di ogni suo piatto, per un connubio perfetto tra raffinate composizioni e Toscanità semplice. Ogni giorno, porta in tavola i meravigliosi prodotti a km 0 della nostra terra: la pregiata razza Chianina, il pesce freschissimo del vicino lago Trasimeno, gli eccellenti vini della cantina Baracchi e il profumato olio extravergine prodotto nel nostro podere, che condisce ogni ricetta.

    Silvia ama cambiare spesso il menù, seguendo la stagionalità dei prodotti e le sue incredibili intuizioni. Ma non rinuncia mai ai Pici, la tipica pasta di acqua e farina, e al piccione, rigorosamente cucinato con le ossa!


    Come è nata l’idea di aprire un ristorante?
    "Il Falconiere è nato per la mia grande passione per la cucina nel 1988. Al tempo, c'era tanta voglia di luoghi nuovi, immersi nella natura, e di una cucina dalle caratteristiche particolari: era già era passata la moda della nouvelle cuisine, ma comunque c'era un grande fermento e tanti nuovi chef! Così, insieme al mio più grande fan – mio marito Riccardo – è nata l'idea di trasformare l'antica limonaia di villa Baracchi in un ristorante di nuova impostazione." 

    Quanta importanza ha avere giusti collaboratori e una valida brigata?
    "Io e Richard, il mio Executive Chef e “work-husband” (come scherzosamente amo definirlo), lavoriamo insieme da molti anni: ci siamo resi conto di essere complementari e di supporto l'uno all'altro. In tanti anni di lavoro abbiamo condiviso un percorso che è stato sempre in salita e abbiamo trovato nuove strade e stimoli, ma ciò che per noi più conta è appagare i commensali."

    Se dovesse descrivere la filosofia della sua cucina?
    "Accendere l'emozione! Usare ingredienti eccezionali per creare piccoli capolavori di gusto. Anche le cotture sono fondamentali: devono esaltare gli aromi toscani con decisione e giusta piacevolezza. La presentazione, poi, deve invogliare e incuriosire anche il commensale più esperto, e al tempo stesso soddisfare l’amante della cucina semplice. Per rimanere fedeli alla “toscanità”, l’ingrediente che dà carattere ai nostri piatti è la "consistenza": tradotta in piacere e continuità, in porzioni che appagano per qualità, cromaticità e quantità." 

    Quanto è importante lavorare in una terra che dà così tanto?
    "Fondamentale! Teniamo in gran conto quello che il nostro territorio ci offre: ogni stagione porta con sé dei prodotti meravigliosi e perfetti per la nostra cucina. Qui è nata la pregiata razza Chianina! Grazie al vicino lago Trasimeno, possiamo appoggiare la pesca sostenibile: abbiamo pesce di lago freschissimo ogni giorno! Siamo veramente fortunati: possiamo reperire i migliori prodotti a km zero o, meglio, a “Km Vero” come lo chiamo io. E non dimentichiamo l’olio extravergine di oliva e i vini prodotti dall’azienda di mio marito Riccardo, all’interno della proprietà!" 

    E oggi, a 30 anni esatti dall’apertura, guardando indietro, cosa vede?
    "Se guardo indietro vedo… un’incosciente, una pazza scatenata!
    Sinceramente, mi ha aiutato tanto il luogo, perché Il Falconiere è veramente un posto speciale, con una grande energia positiva. Quindi un po’ la location, un po’ una grande passione per la cucina e, diciamolo, anche un po’ la fortuna, hanno fatto di me quella che sono oggi e del Falconiere un luogo speciale al quale ispirarsi e prendere spunto ogni giorno... ma che fatica!"

    Offerte speciali

    Momenti unici

    Vivi il Falconiere - L'offerta pensata per i soggiorni lunghi

    Prenota 7 notti ed una te la regaliamo noi!

    FOOD & WINE LOVERS - 2 notti

    Per coloro che desiderano scoprire un mondo di..vino.

    Golf & Gastronomia

    Per gli amanti del Golf e della alta cucina.

    Gourmet Experience - sapore d'estate

    Soggiorno gastronomico per due

    Création R&C n. 29

    Cofanetto regalo Suite da sogno, esperienza unica e cena dello chef

    Création R&C n.55

    Cofanetto regalo Destinazioni da sogno

    SPA & RELAX - 2 notti

    Parentesi benessere per due
    Scopri tutte le offerte